Direttore: M° Filomena Scala Solisti : Massimiliano Sebastiano, Lucio Cecchini, Martina Marconi, Sabrina Storoni, Marzia di Tonto, Barbara Balestra, Massimiliano Cetrangolo Strumentisti: Adrianalfonso Pappalardo – pianoforte e flauto, Viviana Correra – flauto, Michele Di Palma – flauto, Maddalena Paolicelli – flauto, Pietro Rossi – mandolino, Luca Guida – percussioni PROGRAMMA: Ave Maria – Marco Ciannella Veni, veni Emmanuel – Zoltan Kodaly Sanctus, Agnus Dei (da A little Jazz mass) – Bob Chilcott Only in sleep – Erik Esenvalds Splendete stelle, La canzone del pescatore – da La Cantata dei pastori Ave Maria – Franz Biebl Laudate Dominum – W.A. Mozart Tu scendi dalle stelle – S. Alfonso Maria
Martedì 15 Settembre alle ore 20, parteciperemo al concerto per la Beata Vergine Maria Addolorata, dal titolo “Mater Dolorosa”, presso la Chiesa di S. Maria di Costantinpoli. In programma, le Litanie Lauretane in Sol minore, di Francesco Durante, e lo Stabat Mater di G.B. Pergolesi. In collaborazione con l’Associazione Musica Libera.
Sabato 29 febbraio (14.30-18.30) 14.30 accoglienza e iscrizioni 14.45 presentazione 15.00 lezione pratica 16. 00 -16.15 pausa 16.15 lezione pratica 17.30 partecipazione al primo Vespro della prima Domenica di Quaresima 18.30 conclusione della giornata di lezioni Domenica 1 marzo (9.45 – 13.30 e 15.00- 17.30) 9.45 accoglienza 10.00 lezione pratica 11.00 S. Messa cantata con la partecipazione delle Suore Adoratrici del Cuore Regale di Gesù Sommo Sacerdote e dei partecipanti alle giornate – predicazione a cura di Don Florian Braun 12.30 lezione teorica 13.30 pausa pranzo 15.00 lezione teorica 16.00 lezione pratica 17.30 intervento a
INGRESSO LIBERO
Anche quest’anno il nostro concerto per Pasqua sarà dedicato allo Stabat Mater. Martedì 16 Aprile, dalle ore 19.30 nella Chiesa di S. Maria del Soccorso all’Arenella, ospiteremo il gruppo “Pregare con il Canto Gregoriano” di Don Florian Braun e – ad accompagnarci – l’ensemble dell’Associazione Musica Libera, del M° Lucio De Feo alla direzione. Proponiamo per il secondo anno consecutivo l’esecuzione dello Stabat Mater di G.B.Pergolesi, in una versione corale a due voci raddoppiate, e delle Litanie in Sol minore per coro a 4 voci di Francesco Durante, maestro dello stesso Pergolesi. Ad aprire il concerto, due brani
“ORGANizziamoci” è la rassegna musicale di raccolta fondi, ideata per donare un organo positivo a canne (non elettronico) alla Chiesa di S. Maria del Soccorso all’Arenella. Le prime date in calendario sono il 16 Marzo e il 16 Aprile. Ecco gli eventi nel dettaglio: 16 MARZO, ore 19.30 IN-CANTO NAPOLETANO Concerto di musica napoletana dell’Incanto Ensemble (Filomena Scala, Massimiliano Sebastiano, Lucio Cecchini, Valentina Fusaro, Luca Guida, Martina Marconi, Fabio Acierno. Strumentisti: Pietro Rossi, Michele Di Palma) 16 APRILE, ore 19.30 CONCERTO DI PASQUA Corale Giubileo, Ensemble strumentale dell’Associazione Musica Libera Direttori: M° Lucio De Feo (Stabat Mater
L’Associazione Corale Giubileo presenta: Corso di Direzione d’Orchestra Docente Gian Luigi Zampieri Orchestra “San Giovanni” Maestro assistente Keith Goodman Il Programma – Johann Sebastian Bach: Aria dalla Suite n. 3 in Re maggiore BWV 1068; – Johann Sebastian Bach: Concerto per pianoforte e archi in Fa minore BWV 1056; – Felix Mendelssohn Bartholdy: Sinfonia per archi N.10 in Si minore; – Edvard Grieg: Holberg Suite op.40 (Il programma potrà essere soggetto a modifiche) Regolamento La Masterclass, si terrà dal 4 al 9 settembre 2018 presso la Chiesa San Gennaro all’Olmo, Via San Gregorio Armeno, Napoli. Il
L’Associazione Corale Giubileo presenta il concerto: Armonie di Primavera Domenica 13 Maggio, ore 11 Chiesa di S. Gennaro all’Olmo – Via S. Biagio dei Librai (Napoli) con: Filomena Scala (Soprano), Massimiliano Sebastiano (Tenore), Lea Vigilante (Violino), Lisa Gambacciani (Flauto), Keith Goodman (Pianoforte). Contributo sala 7€ per info: scalafilomena71@gmail.com +39 392 627 8988 Evento Facebook
Concerto per il Nuovo Anno 2018 della Corale Giubileo e il Coro dei Giubilarini. Eseguito per la prima volta Domenica 17 Dicembre 2017, presso la Domus Ars, Splendete Stelle vuole essere un metaforico viaggio verso la luce, verso la rinascita di ciascuno di noi: a partire dal brano tratto da “La cantata dei pastori” che dà il titolo al concerto e che, insieme ad altri brani tratti dallo stesso spettacolo, è eseguito dai due tenori Lucio Cecchini e Massimiliano Sebastiano e rappresenta i “Natali passati”; attraverso le classiche melodie natalizie cantate dal coro di voci bianche dei Giubilarini (il
Questo lungo autunno ci ha visti impegnati nella preparazione di concerti e messe che eseguiremo nel periodo di Natale, ma l’attesa è quasi terminata! Il primo appuntamento da segnare in agenda è per Sabato 16 Dicembre, ore 16 presso la Chiesa del Sacro Cuore dei Salesiani al Vomero, in via A. Scarlatti, 29. Il concerto è organizzato dalla Fondazione Humaniter ed è a ingresso libero. La Corale Giubileo, diretta come sempre dal M° Filomena Scala, eseguirà brani di repertorio classico e natalizio, accompagnata dal M° Keith Goodman, assieme al coro dei “Giubilarini“. Domenica 17 Dicembre, alle ore 11,